I Lions del Distretto 108 TB uniti nel giorno della Memoria.
In occasione della Giornata della Memoria, che si celebra il 27 gennaio, i Lions Club Ferrara Estense, Modena Estense e Sassuolo si uniscono nuovamente, insieme questa volta anche ai Lions Club Ferrara Diamanti, Ferrara Host, Carpi Alberto Pio, Modena Host, Pavullo e del Frignano, Modena Romanica, Parma Maria Luigia, Modena Wiligelmo ed al Leo Club Modena, per commemorare le vittime dell'Olocausto proponendo un evento on-line aperto a tutti.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” sono parole di Primo Levi scelte come titolo dai Lions Club per celebrare la Giornata della Memoria, nella convinzione di quanto sia importante la conoscenza e il conoscere ciò che è stato, anche se, come afferma Levi, è molto difficile comprenderlo.
Con gli interventi della storica Anna Quarzi, Presidente dell'Istituto di Storia contemporanea di Ferrara, nonché Presidente del Lions Club Ferrara Diamanti e di Marzia Luppi, direttrice della Fondazione Fossoli, cercheremo di ricordare e di far conoscere gli eventi, anche attraverso la lettura di documenti, grazie alle interpretazioni di Roberta Barra e Paolo Garbini, nella consapevolezza che perdere il passato significa perdere il futuro e che la memoria è l’unico vaccino contro l’indifferenza, come afferma Liliana Segre.
Il “We serve”, motto del Lions Club International, significa “fare per gli altri” e si concretizza in service che i Lions realizzano da sempre mettendosi al servizio della collettività, ma deve anche significare diffondere la cultura e la storia, soprattutto su temi così importanti per ciascuno di noi.